Lorenzo Agostino è un nome di battesimo maschile di origine latina. Il primo elemento, Lorenzo, deriva dal latino Lauren(t)ius, che significa "dal colore rosso vivo" o "dal rosso vivo". Questo nome era originariamente associato a una pianta chiamata lauro (alloro), il cui fogliame è verde scuro con margini argentati.
Il secondo elemento del nome Agostino ha origine dal latino Augustinus, che significa "consacrato ad Augusto", il primo imperatore romano. Questo nome era spesso dato ai bambini nati durante il periodo dell'Impero Romano e divenne popolare tra i cristiani dopo la canonizzazione di Sant'Agostino d'Ippona (354-430), un filosofo e teologo africano che fu uno dei più importanti Padri della Chiesa.
Il nome Lorenzo Agostino è stato portato da molte figure storiche notevoli. Uno dei più famosi è probabilmente Lorenzo de' Medici (1449-1492), un potente signore rinascimentale fiorentino e mecenate delle arti, noto anche come "Lorenzo il Magnifico". Inoltre, Sant'Agostino d'Ippona ha portato solo il nome Agostino, ma ha avuto una grande influenza sulla diffusione del nome.
In sintesi, Lorenzo Agostino è un nome di battesimo maschile di origine latina che significa "dal colore rosso vivo" e "consacrato ad Augusto". Questo nome è stato portato da molte figure storiche notevoli e ha una forte tradizione in Italia e in altri paesi dove il cristianesimo è diffuso.
In Italia, il nome Lorenzo Agostino è stato scelto per due bambini nati nel 2023.